attualità

Fiaccolata a Siracusa per l’Ucraina, presenti i sindaci Italia e Giansiracusa

Fiaccolata a Siracusa per l’Ucraina, presenti i sindaci Italia e Giansiracusa

Siracusa chiama Ucraina nel segno della solidarietà internazionale. Stasera alle 28,, nel suggestivo scenario del tempio di Apollo, i Comuni del Siracusano, insieme all’associazione Italia-Ucraina, hanno organizzato una fiaccolata per chiedere con forza, nel secondo anniversario dell’aggressione russa, che trionfi la giusta pace.Una sequenza di candele a forma di cuore ed i due inni nazionali, italiano ed ucraino, hanno aperto la manifestazione, che è stata presentata da Svetlana, responsabile siracusana dell’Associazione. È quindi intervenuto il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, il sindaco di Ferla, Michelangelo Giànsiracusa, l’assessore regionale emerito, Bruno Marziano. Da Catania sono arrivati i vertici dell’Associazione Italia-Ucraina, la…
Read More
Sicilia – Autorizzato il nuovo collegamento elettrico a 150 kV previsto da Terna nel Comune di Messina. 

Sicilia – Autorizzato il nuovo collegamento elettrico a 150 kV previsto da Terna nel Comune di Messina. 

L’elettrodotto incrementerà la magliatura e la resilienza dell’infrastruttura elettrica locale soggetta a frequenti eventi metereologici estremi Previsto un investimento di circa 26 milioni di euro Roma, 15 gennaio 2024 – È stato autorizzato, con decreto della Regione Siciliana, il nuovo collegamento elettrico a 150 kV previsto da Terna nel Comune di Messina.  L’intervento, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà circa 26 milioni di euro, consiste nella realizzazione di un elettrodotto in cavo interrato lungo circa 10 km, che collegherà la Cabina Primaria “Messina Nord” con la Cabina Primaria “Messina Riviera”.  L’area di Messina è caratterizzata da…
Read More
CNA Siracusa, incontro con l’assessore alle Attività Produttive Edy Bandiera

CNA Siracusa, incontro con l’assessore alle Attività Produttive Edy Bandiera

Siracusa, 31 ottobre 2023 – Si è svolto nella giornata di ieri, lunedì 30 ottobre, l’incontro tra una delegazione di CNA Siracusa e il vicesindaco nonché assessore alle Attività Produttive del comune di Siracusa Edy Bandiera. Presenti per CNA la presidente territoriale Rosanna Magnano, il segretario provinciale Gianpaolo Miceli e il presidente cittadino Santi Lo Tauro. Primo argomento toccato la necessità di avviare e sviluppare nuove attività economiche decongestionando il centro storico, un obiettivo che è possibile attuare lavorando ad esempio sui regolamenti comunali. Si tratta di promuovere, con sconti sui costi fissi e incentivi, l’apertura di nuove attività in…
Read More
L’Academy di Amazon Web Services sbarca in Sicilia

L’Academy di Amazon Web Services sbarca in Sicilia

PALERMO. Il mondo del lavoro è cambiato. Per crescere, le aziende cercano personale specializzato e al passo con le nuove tecnologie. Lo certifica un’indagine di Gallup: le imprese che puntano sulle competenze digitali di alto livello ricavano annualmente il 168% in più rispetto a chi arranca in ambito digital.Spesso, però, manca la formazione. Secondo l’AWS Global Digital Skills Report, l’85% dei lavoratori ha un crescente bisogno di competenze tecniche. E in una Sicilia ancora indietro per numero di occupati, rispetto alla media europea, ogni opportunità è preziosa, tanto più se a offrirla è un colosso del digital. Per affrontare le…
Read More
Sea Marvel, un progetto italo-maltese per la tutela della biodiversità

Sea Marvel, un progetto italo-maltese per la tutela della biodiversità

Sono stati presentati nella giornata di ieri (venerdì 20 ottobre), nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini, i risultati del progetto Interreg Italia – Malta “Sea Marvel – Save, Enhance, Admire Marine Versatile Life”, mirato alla tutela della biodiversità marina e alla valorizzazione dei Siti Natura 2000. Un progetto che ha visto cooperare l’Università di Catania e l’Università di Malta con la collaborazione di numerosi stakeholders. Ricerca scientifica, citizen science, didattica, sensibilizzazione, divulgazione e formazione dei giovani, coinvolgimento degli stakeholders del territorio, iniziative, monitoraggi marini sono stati i punti chiave del progetto Sea Marvel – finanziato dal Fondo europeo…
Read More
Incontri istituzionali CNA Siracusa: focus sul Decreto Sud e la prossima Manovra di Bilancio

Incontri istituzionali CNA Siracusa: focus sul Decreto Sud e la prossima Manovra di Bilancio

Nella giornata di ieri, venerdì 20 ottobre, nella sede di CNA Siracusa, si è tenuto un incontro istituzionale con l’On. Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati, per discutere delle tematiche legate al recente decreto SUD e alla prossima manovra di bilancio. L'incontro, il primo della serie che vedrà protagonista tutta la deputazione nazionale, ha rappresentato un momento di confronto proficuo, durante il quale sono stati affrontati temi di rilevanza cruciale per il territorio, tra cui le Zone Economiche Speciali (ZES), i crediti d’imposta, i bonus edilizi e le strategie per potenziare l'occupabilità. In particolare, sulle Zes,…
Read More
Sicilia – Pensioni più alte, giovedì 19 a Palermo assemblea Cisal per lavoratori regionali e comunali

Sicilia – Pensioni più alte, giovedì 19 a Palermo assemblea Cisal per lavoratori regionali e comunali

Si terrà domani giovedì 19 ottobre dalle 10 alle 14, alla sala cinema “De Seta” dei Cantieri culturali della Zisa di Palermo, l’assemblea dei lavoratori del comune di Palermo e della Regione Siciliana indetta dal sindacato Cisal e dalla federazione Siad-Csa.“Un momento di confronto e partecipazione aperto a tutti per illustrare la nostra proposta di legge di iniziativa popolare che mira a far ottenere pensioni più alte per quasi 40 mila lavoratori socialmente utili in tutta la Sicilia”, dicono Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione che, insieme ad Angelo Lo Curto e a numerosi dirigenti sindacali, da settimane tengono assemblee in…
Read More
Sicilia -Primo microcredito di libertà a donna vittima di violenza

Sicilia -Primo microcredito di libertà a donna vittima di violenza

Palermo, 16 ottobre 2023 – Una donna vittima di violenza, protetta da un centro antiviolenza e assistita da un tutor, potrà aprire una lavanderia stireria nel Lazio meridionale, costruendo un proprio futuro con un progetto valutato da esperti che le consente di acquisire la dipendenza economica e di completare il percorso di liberazione dalla violenza domestica.E’, infatti, stato deliberato a suo favore il primo “Microcredito di libertà” in Italia dell’importo di 50mila euro. E’ un microcredito imprenditoriale messo a disposizione in tutto il Paese da Fidimed, intermediario finanziario nazionale 106 vigilato da Bankitalia di matrice confindustriale (che è stato il…
Read More
L’Agirt interviene sul rischio di licenziamenti collettivi al quotidiano La Sicilia: “Solidarietà ai giornalisti e prima linea perché non scompaia una voce storica”

L’Agirt interviene sul rischio di licenziamenti collettivi al quotidiano La Sicilia: “Solidarietà ai giornalisti e prima linea perché non scompaia una voce storica”

L’associazione Giornalisti Radiotelevisivi e Telematici esprime solidarietà ai colleghi del quotidiano La Sicilia impegnati nella difficile battaglia contro i licenziamenti collettivi decisi dall’editore. Lo sviluppo del comparto on line che il quotidiano ha avuto negli ultimi tempi ed il grande lavoro d’analisi ed approfondimento svolto sul giornale che va in edicola dimostrano una vitalità ed un ruolo sociale che può reggere bene il pur difficile mercato dell’editoria. Un panorama editoriale in cui scompare uno dei tre quotidiani storici della Sicilia deve destare molta preoccupazione a tutta la categoria dei giornalisti ed all’intera società civile, perché il sistema dell’informazione può reggere…
Read More
Un albero per la salute, all’ospedale UmbertoIle piante donate dai carabinieri

Un albero per la salute, all’ospedale UmbertoIle piante donate dai carabinieri

Siracusa 4 ottobre 2023 – L’ospedale Umberto I di Siracusa si è arricchito nell’area a verde di giovani piante, simbolo del connubio inscindibile tra ambiente e salute, donate dall’Arma dei Carabinieri Raggruppamento Biodiversità di Mongiana e dalla Federazione nazionale dirigenti ospedalieri internisti nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale "UN ALBERO PER LA SALUTE", tra l’Arma dei Carabinieri e FADOI, volto a promuovere e a sostenere una campagna di sensibilizzazione sull’interazione fra la tutela della salute delle persone e del sistema ambientale. L’ospedale Umberto I di Siracusa è stato selezionato assieme ad altri ospedali d’Italia per la donazione e messa…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.