Economia

Catania – Palazzo Fortuna, don Ciotti parla di “Economia dell’illegalità”

Catania – Palazzo Fortuna, don Ciotti parla di “Economia dell’illegalità”

Giovedì 6 febbraio alle 16, nell'aula magna di Palazzo Fortuna (corso delle Province 36), il presidente di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - , don Luigi Ciotti, sarà ospite del secondo incontro del ciclo "Dall'analisi del fenomeno mafioso alla cittadinanza attiva", edizione 2024/25 dei Seminari di Ateneo "Territorio, ambiente e mafie - In memoria di Giambattista Scidà", coordinato dalla prof.ssa Rossana Barcellona (dipartimento di Scienze umanistiche) con Antonio Fisichella. Il titolo dell’incontro è "Economia dell’illegalità: comportamenti individuali tra istituzioni e criminalità". La relazione di don Ciotti sarà introdotta dal rettore Francesco Priolo, dal direttore del dipartimento…
Read More
Porto di Augusta, Bruno Marziano: “Basta con gli scippi alla economia della provincia di Siracusa”

Porto di Augusta, Bruno Marziano: “Basta con gli scippi alla economia della provincia di Siracusa”

Camera di Commercio ,quote aeroporto di Catania, ZES che diventano meridionali ed unificate e ora il porto di Augusta che potrà essere gestito per 25 anni da una cordata guidata da una grande impresa palermitana. Insomma pezzi  nevralgici e funzionali allo sviluppo economico e all’imprenditoria della provincia di Siracusa che vengono gestiti altrove, verso interessi diversi e potenzialmente contrapposti all’economia  del nostro territorio. A  fronte di ciò non ho visto una grande indignazione, non ho letto di iniziative delle istituzioni,dei rappresentanti della politica locale,se non interventi marginali a fronte di problemi  storici.Si badi bene, non ne faccio un problema politico…
Read More
Priolo, arrestato il magnate amico

Priolo, arrestato il magnate amico

L’arresto del magnate franco-israeliano Beny Steinmetz, 67 anni, avvenuto a Cipro e su mandato di cattura emesso dalla Romania, è del 3 settembre scorso. E’ rimbalzata quasi in tempo reale su diversi siti di informazione internazionali ed è stata ripresa nelle ore scorse dal quotidiano  La Verità. Un nome che,  nel mondo degli affari è una sorta di istituzione. Negli ultimi anni nei confronti del magnate, rilasciato su cauzione, sono, però, piovuti altri guai giudiziari, tra cui uno in Svizzera. A conoscerlo, certamente, sono i manager di  Goi Energy, la società che, nei mesi scorsi, ha acquistato dal colosso russo Lukoil le…
Read More
Cambiali Agrarie. Pellegrino “Bene impegno ABI per rinvio dei pagamenti”

Cambiali Agrarie. Pellegrino “Bene impegno ABI per rinvio dei pagamenti”

"Dopo il rinvio deciso da Unicredit ad Agosto per il pagamento delle cambiali agrarie da parte delle aziende siciliane, registriamo il positivo impegno dell'ABI, per bocca del suo Presidente Salvatore Malandrino, ad adoperarsi affinché altri Istituti di credito adottino questa scelta, indispensabile per dare respiro a centinaia di imprenditori agricoli della nostra regione.Così come su altri temi, l'impegno personale del Governatore Schifani e degli Assessori Falcone e Sammartino per far sì che tutte le imprese di un settore chiave della nostra economia possano così affrontare al meglio questo momento di gravissima crisi dovuta a diversi fattori concomitanti, non ultimo l'aumento…
Read More
Turismo – Noi albergatori Siracusa , Rosano: «Più 31,5% rispetto allo scorso anno»

Turismo – Noi albergatori Siracusa , Rosano: «Più 31,5% rispetto allo scorso anno»

«Turismo, la provincia di Siracusa, nel corso degli ultimi otto mesi di quest’anno, da gennaio ad agosto per intenderci, ha registrato un più 31,5% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso». A snocciolare questo dato è Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa che evidenzia come, dal 2015, il Centro studi dell’associazione elabori e divulghi dati statistici sull’andamento turistico della città e della provincia di Siracusa, basandosi sulla “raccolta” condotta dall’Osservatorio turistico siciliano e successivamente confermata dall’Istat. «Dati certi, quindi – tiene a precisare Rosano – che ci raccontano come le notti di soggiorno siano state 1.110.024, in un bilancio assai…
Read More
Sicilia sarà “Regione europea della gastronomia 2025” – Schifani: «Riconoscimento al governo»

Sicilia sarà “Regione europea della gastronomia 2025” – Schifani: «Riconoscimento al governo»

La Sicilia sarà "Regione europea della gastronomia 2025", prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat). Di fatto si tratta della prima regione italiana che centra l’obiettivo del riconoscimento internazionale di Regione europea dell'enogastronomia. Manca soltanto un ultimo passaggio formale, ma l'Igcat si è pronunciata a favore con una "raccomandazione" espressa oggi nel corso della conferenza stampa a Palazzo d'Orléans a Palermo. «La giuria è d’accordo che la qualità e la varietà dei prodotti e la ricchezza delle esperienze fatte rendono quella della Sicilia una candidatura eccellente. Considerato il dossier presentato, la discussione e i risultati…
Read More
Isab Priolo, Massimo Nicolazzi presidsente del Cda

Isab Priolo, Massimo Nicolazzi presidsente del Cda

Siracusa 1.09.2023 - ISAB S.r.l., controllata al 100% da G.O.I. ENERGY S.r.l., comunica che in data odierna l’assemblea dei soci ha nominato Massimo Nicolazzi, già consigliere di amministrazione della società e docente di Economia delle Fonti Energetiche all'Università di Torino, nuovo presidente del consiglio di amministrazione in sostituzione di Angelo Mario Taraborrelli che ha rassegnato le dimissioni dal ruolo per motivi personali. Nella stessa seduta consigliare Bruno Martino, attuale direttore generale, è stato altresì nominato quale amministratore e al medesimo sono state conferite talune deleghe dal consiglio di amministrazione. ISAB formula i più sentiti ringraziamenti ad Angelo Mario Taraborrelli per…
Read More
Rifiuti Taormina – Ancora un blitz notturno di De Luca: Anche stanotte abbiamo lavorato per tutelare Taormina dalle truffe! – Foto e Video

Rifiuti Taormina – Ancora un blitz notturno di De Luca: Anche stanotte abbiamo lavorato per tutelare Taormina dalle truffe! – Foto e Video

Cateno De Luca –  “Altro blitz per cristallizzare le prove contro la società Tekra che da anni truffa il comune di Taormina facendosi pagare servizi non resi o svolti in modo difforme al contratto di servizi che disciplina la raccolta dei rifiuti ed i connessi servizi aggiuntivi. Hanno cercato di svolgere il servizio di lavaggio del corso Umberto con la suga a pressione ma hanno peggiorato la situazione perché è stato più il fango lasciato in giro che la pulizia che si sperava di fare. Principianti allo sbaraglio o menti sopraffine che non sono riusciti a spuntarla ?”
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.